Informazioni sui Pannelli
I pannelli Thermodular di Pannelli Termici S. r. l. possono essere utilizzati in molte applicazioni per ambienti ad atmosfera protetta.
Continua nella lettura per scoprire altre informazioni sui pannelli Thermodular!
Le applicazioni variano enormemente da stanze riscaldate a stanze climatizzate a celle frigorifere, a locali farmaceutici per applicazioni biologiche o sanitarie.
Le guide flessibili di progettazione fornite assieme al prodotto indicano le applicazioni possibili e le tecniche di montaggio per pareti e soffitti esistenti e da ristrutturare. Le informazioni qui fornite intendono assistere il progettista nella scelta dei pannelli isolanti e delle soluzioni tecniche da utilizzare.
Principi di progettazione
Tutti i pannelli isolanti sono affetti da thermal bow, così come da carichi esterni ed interni al pannello.
La combinazione di questi carichi deve essere presa in considerazione in fase di progettazione.
Ogni configurazione di montaggio che implichi problemi statici deve essere appositamente calcolata da un progettista abilitato.
I pannelli Thermodular sono da considerarsi un sistema di partizioni interne e di rivestimenti piuttosto che elementi strutturali.
Per l’installazione con certificazione di comportamento al fuoco B-s2, d0 devono essere utilizzati accessori in acciaio di spessore adatto, e non di alluminio o spessore limitato (riferirsi ai certificati di conformità per i dettagli).
Thermal Bowing
In presenza di differenza di temperatura tra le due facce del pannello a causa, ad esempio, di esposizione di una delle facce all’irraggiamento solare, il pannello può flettersi.
Per lunghezze o larghezze rilevanti, questo effetto deve essere considerato in fase di progettazione. Quando la faccia esterna del pannello è esposta alla luce diretta del sole, il colore del pannello ha un effetto sostanziale per l’incidenza dell’irraggiamento sulla temperatura superficiale.
